Attività estive
Aprica è un luogo aperto e soleggiato.
La destinazione turistica ideale per una vacanza in montagna all’insegna di natura e sport. I paesaggi di Aprica sono sorprendenti. Il clima è ideale in ogni stagione e consente di godersi trekking e passeggiate a piedi lungo gli oltre 200 chilometri di sentieri, percorribili in gran parte anche in mountain bike.
Molti di questi percorsi portano dal paese di Aprica fin oltre i 2000 metri di quota. I percorsi tematici e le diverse aree naturalistiche che circondano Aprica, permettono di scoprire il Parco delle Orobie Valtellinesi e vivere la montagna in estate a 360°. L’Osservatorio Eco-faunistico Alpino di Aprica è un luogo unico dove si può incontrare la tipica fauna alpina nel proprio ambiente naturale. Ad Aprica si possono praticare molti sport adatti a tutta la famiglia, divertendosi a contatto con la natura.
Trekking e passeggiate
Ad Aprica vi aspettano oltre 200 chilometri di sentieri e itinerari di montagna che potete percorrere in massima sicurezza godendo nel contempo di panorami mozzafiato.
Ci sono percorsi semplici, adatti a tutti, che attraversano zone naturalistiche molto interessanti come la Riserva Naturale di Pian di Gembro o la Riserva Naturale delle Valli di Sant’Antonio con la Val Brandet e la Valle di Campovecchio.
Gli escursionisti meno allenati possono servirsi degli impianti di Aprica per salire in quota e seguire sentieri molto panoramici con ristori e rifugi. Si trovano nel comprensorio della Magnolta, del Palabione e del Baradello. I percorsi per escursionisti più allenati consentono poi di scoprire luoghi incontaminati come la Val Belviso, con i laghi di Torena, la Val Caronella con la sua caratteristica cascata e la Val Bondone. Per gli skyrunner, infine, c’è il famoso sentiero “4 luglio” dove ogni anno si corre la Maratona del cielo, e la Gran Via delle Orobie, un percorso di 130 chilometri tra le valli del Parco delle Orobie Valtellinesi.
Sentieri tematici
Da Aprica è possibile raggiungere diversi sentieri tematici. Ognuno con delle caratteristiche proprie e rinomate, rappresentano delle eccellenze naturalistiche impareggiabili. Il connubio fra la cura del territorio e la memoria storica e culturale dà vita ad esperienze da vivere con tutta la famiglia o da soli, a contatto con se stessi...
Sentiero storico-militare “Monte della Croce”
Sentiero religioso “Beato P.G. Frassati”
Sentiero naturalistico “Il legno è vita”
Sentiero storico “Premio Nobel C. Golgi”
Voglia di pedalare
Aprica è una delle località turistiche alpine più rinomate per gli appassionati della bicicletta da strada, ma anche di mountain bike, per la sua posizione strategica. Passi alpini mitici, sentieri dedicati, piste ciclabili per tutta la famiglia aspettano gli amanti delle ruote strette, delle mountain bike e anche delle più comode e-bike.
PARCO AVVENTURA
BARADELLO WILD PARK
Vieni a scoprire gli oltre 15 mila mq di adventure park del comprensorio di Aprica-Corteno.
4 spettacolari percorsi per grandi e piccoli; l’ideale per vivere un’esperienza emozionante con tutta la famiglia.
Carrucole, ostacoli, ponti tibetani, reti e piattaforme aeree per mettere alla prova le tue abilità.